Dal nome dell’inventore Jean Jacquard 1805. Speciale meccanismo, una volta a cartoni perforati, applicato ai telai per comandare il movimento dei singoli fili di ordito, mediante il quale si ottengono intrecci e disegni anche molto complessi. Genericamente con questo nome s’intendono anche tutti i tessuti operati eseguiti con telaio provvisto di macchina Jacquard e che presentano disegni complessi nelle più svariate armature, come i damaschi, i broccati o altri tessuti per arredamento e abbigliamento.